- hotel e appartamenti
- sport e tempo libero
- località
- informazioni
- help
Centro Valsugana: hotel, b&b, residence e appartamenti vacanze
Centro Valsugana informazioni turistiche
guide alpine: Patrick Gasperini
ristoranti: Serot
Rifugio-Hotel Serot
SP BB HBRoncegno Terme (Centro Valsugana)
Il rifugio Serot è... Semplicità Tutto il rifugio è stato oggetto di ristrutturazione, dal ristorante alle stanze. Le camere ora hanno tutte il bagno privato, sono semplici, ma con quel calore che solo il legno e la montagna sanno dare.
Caratteristiche
Roncegno Terme (Centro Valsugana)
Caratteristica baita di montagna (del 1800) recuperata da antica casa d’alpeggio recentemente ristrutturata in un scenario incantevole in mezzo alla natura è situata in località Pozze s.m.l 1450. Esternamente è stato mantenuto il suo carattere storico.
Caratteristiche
Borgo Valsugana
Il Gufo Vacanze si differenzia rispetto a tutte le altre strutture della zona perché offre appartamenti completamente accessoriati per famiglie nel centro storico di Borgo Valsugana.
Caratteristiche
Telve (Centro Valsugana)
Le porte sono uno specchio dell'anima. Stefanie e Mario hanno deciso di aprire l'anima ed il cuore ristrutturando una storica abitazione nel centro di Telve, ai piedi del Lagorai, Porta delle Alpi – Alpentor.
Roncegno Terme (Centro Valsugana)
Appartamenti vacanze per massimo 4 persone, arredati con cura e amore per il dettaglio. La casa è situata a 600 metri s/m, nella frazione "Cadenzi" a circa 800 metri dal centro di Roncegno Terme. L’appartamento Casa Cadenzi si trova al primo piano con entrata a nord della casa.
Grigno (Centro Valsugana)
Il B&B si trova a Tezze Valsugana, in un piccolo borgo del Comune di Grigno a 50mt dalla pista ciclabile della Valsugana che collega Trento a Bassano del Grappa. Dista solamente 35km da Bassano del Grappa dove si trova il rinomato Ponte degli Alpini.
Rifugio-Hotel Sat Lagorai
SP BB HBScurelle (Centro Valsugana)
Il Rifugio-Hotel Sat Lagorai è una struttura a conduzione familiare sito in Val Campelle. Potete raggiungere la struttura in auto in circa 20 minuti da Scurelle. Si trova in una radura circondata da prati e boschi e un ruscello scorre accanto e fa da sottofondo tutto l'anno.